Tessa Gelisio ha usato oggi le sue manine magiche per preparare una ricetta speciale. La rubrica di Cotto e Mangiato arricchisce il suo archivio con la crema di pecorino sardo.
La ricetta della crema di pecorino sardo
Gli ingredienti di questa ricetta sono:
- 140 Pecorino sardo
- 140 grammi di percorino
- 200 ml di latte
- Olio
- Pane carasau
- Prosciutto crudo
- Crostini di pane
Preparazione
La ricetta di oggi si basa solo su questo utilizzo del pecorino. Grattugiare tutti e due tipi di formaggio e mettere da parte. In un pentolino portare il latte ad ebollizione poi aggiungerlo al formaggio e girare finché non si ottiene una crema. In caso di grumi usare il mixer.
A questo punto Tessa ha mostrato vari usi di questa crema. Ha preso il pane carasau e lo ha spezzato spalmandoci su la cremina ottenuta.
Oppure ha mostrato una specie di toast di pane carasau. Lo ha bagnato, ci ha spalmato il pecorino, poi ci ha messo del prosciutti crudo. Lo ha chiuso con un altro pezzetto di pane e ha messo in forno a 150 gradi per 15 minuti. Altro uso è su semplici crostini di pane.