Dopo le temperature primaverili, tornano pioggia, vento e persino neve in alcune zone d’Italia

Atteso maltempo dopo la primavera anticipata

Brusco cambiamento di meteo atteso per domani, con in arrivo pioggia e neve, venti e abbassamento delle temperature.

Dopo le miti temperature di questo periodo, abbondantemente sovra media, ci attende un brusco calo, nettamente percepibile in contrasto con l’aria primaverile di questi giorni.

Un flusso Nordatlantico comincia lentamente a scendere di latitudine , con effetti anche su l’Italia, dove sono attese piogge soprattutto nel Friuli Venezia Giulia. Nel pomeriggio raggiungeranno la Toscana, gli Appennini e in serata saranno su Campania e Calabria.

La neve scenderà sopra i 1000 metri. I venti rinforzeranno dapprima da Ponente (burrascoso sul mar Ligure), quindi da Maestrale.

Una seconda perturbazione colpirà le stesse regioni (quindi Toscana, Lazio, Campania, Calabria)

Meteo, ecco come cambia da domani

Giàa da oggi, mercoledì 25,  tre fronti perturbati interesseranno l’Italia fino a domenica, ma sarà da domani che gli effetti saranno maggiormente percepibili. Come riportato da iLMeteo.it il primo fronte raggiungerà l’Italia domani.

Il tempo peggiorerà sin dalle prime ore a partire dai confini alpini, dove nevicherà a quote via via più basse, ma sempre sopra i 1000-1200 metri.

Tempo soleggiato al Nord, ma per breve tempo. La terza perturbazione raggiungerà infatti Nord e alta Toscana con piogge più intense sulla Liguria.

Porterà nuove nevicate sulle Alpi al di sopra dei 900-1000 metri. Quindi, dopo una domenica 1 marzo piuttosto soleggiata il tempo subirà un peggioramento dal 2 marzo in poi per la formazione di un vortice ciclonico che provocherà forti piogge e nevicate diffuse su gran parte d’Italia