I pazienti con coronavirus guariti e dimessi dagli ospedali nella provincia cinese del Guangdong si sono successivamente rivelati positivi per il virus – e nessuno sa perché.
La Cina ha scoperto che circa il 14% dei pazienti che si riprendono dal coronavirus risulta nuovamente positivo alla malattia killer – con il meccanismo di base dell’apparente capacità del virus di reinfettare.
Un mistero inspiegabile, come riportato dal DailyStar dopo che il Giappone ha riferito come una guida di un autobus turistico di età di circa 40 anni era risultata positiva per il virus COVID-19 per la seconda volta a Osaka.
Leggi anche: Coronavirus, in Giappone primo caso di recidiva: una donna di 40 anni di nuovo positiva al virus
Normalmente, quando si supera un virus, si ottiene l’immunità per un po’ di tempo, motivo per cui è così raro che i bambini prendano la varicella due volte.
Le statistiche dalla Cina provenivano da rapporti degli ospedali nella provincia del Guangdong.
Un test positivo indica che i pazienti “guariti” potrebbero essere ancora portatori del virus, come riferito da straitstimes.com.
I pazienti sono considerati “guariti” quando i tamponi della gola e del naso sono negativi in due test consecutivi, una TAC è negativa per le lesioni polmonari e non hanno febbre o altri sintomi, secondo le linee guida COVID-19 della National Health Commission.
Babak Ashrafi, medico online con sede nel Regno Unito Zava, ha dichiarato a Metro.co.uk: “Gli esperti sono impegnati a raccogliere informazioni da coloro che sono stati infettati per vedere come reagiscono i loro sistemi immunitari e per quanto tempo rimarranno immuni.”
Immunità dal coronavirus, mistero da sondare
Attualmente, gli scienziati non sanno perché ciò accada e se questi pazienti possano essere ancora infettivi, ha affermato Song Tie, vicedirettore del Centro di controllo e prevenzione delle malattie del Guangdong.
“Sappiamo che quando prendi un virus, il tuo corpo impara a combatterlo. Tuttavia, come le nostre menti, i nostri corpi possono dimenticare nel tempo come fare e l’immunità può svanire nel tempo dopo l’infezione iniziale.”
Un’altra teoria è che i test originali che affermavano che i pazienti si erano completamente ristabiliti erano sbagliati, ma ciò solleva anche preoccupazioni riguardo al contenimento del virus.