In occasione del trentesimo anniversario di Telethon – celebrato al Quirinale – il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato della ricerca e della conoscenza, in relazione al lavoro della fondazione (la cui branca italiana fu creata da Susanna Agnelli nel 1990) e in relazione all’attualissimo allarme coronavirus.
Queste le parole di Mattarella: “La conoscenza aiuta la responsabilità e costituisce un forte antidoto a paure irrazionali e immotivate che inducono a comportamenti senza ragione e senza beneficio, come avviene talvolta anche in questi giorni”.
Un appello, quindi, alla razionalità – in un momento in cui la paura può avere il sopravvento.
Il capo dello Stato ha quindi proseguito: “In questo giorno dedicato alle malattie rare dobbiamo sentire il dovere di ringraziare chi sta operando con fatica, con sacrificio, con abnegazione per contrastare il pericolo del coronavirus: i medici, gli infermieri, il personale della Protezione civile, i ricercatori, le donne e gli uomini delle Forze Armate e di quelle di polizia, tutti coloro che in qualche modo si trovano in prima linea”.