Un laboratorio britannico cerca volontari che si lascino infettare da un coronavirus (non il Covid-19) per accelerare la ricerca sul vaccino.
Sono numerose le strutture di ricerca al momento impegnate nel tentativo di sintetizzare un vaccino valido per contrastare il Covid-19. Passi avanti in tal senso sono stati realizzati negli Stati Uniti e in Israele dove ci si prepara già alla fase di sperimentazione sugli animali. Questa fase sarà importante per comprendere se i vaccini creati in laboratorio possano funzionare anche all’interno di organismi complessi. Ottenuti buoni risultati in questa fase si potrebbe procedere alla sperimentazione sull’essere umano.
Leggi anche ->Coronavirus, Migal d’Israele: “Aumenta la probabiltà di ottenere un vaccino in breve tempo” – VIDEO
Le tempistiche per una diffusione mondiale di un vaccino al momento sono larghe e difficilmente ci si riuscirà prima di un anno. Per cercare di accelerare i tempi sul risultato finale i laboratori Hvivo, situati presso il Queen Mary BioEnterprises Innovation Center, cercheranno di effettuare un percorso differente dagli altri. L’idea è quella di selezionare dei volontari in perfetta condizione fisica per inoculare un virus della stessa famiglia del Covid-19 e poterlo controllare.
Volontari infettati con un coronavirus per sviluppare un vaccino
L’idea alla base dello studio, a quanto pare, è quella di indurre gli un contagio simile a quello che comporta il Covid-19, poiché si tratta della stessa famiglia di virus. Ovviamente, però, verranno utilizzati dei coronavirus che hanno un effetto non rischioso sui soggetti: questi infatti al massimo potranno causare dei sintomi influenzali blandi come se si avesse un semplice raffreddore. Gli studiosi monitoreranno gli effetti del contagio e successivamente quelli degli anti virali e dei vaccini sperimentali sulla sopravvivenza del virus all’interno degli ospiti.
La speranza è quella di riuscire a creare un vaccino valido per la maggior parte dei contagiati in minor tempo rispetto a quanto ci vorrebbe normalmente con una classica sperimentazione. Affinché tutto proceda senza intoppi, gli studiosi selezioneranno soggetti in perfetta salute. I volontari selezionati riceveranno in cambio circa 4.000 euro.