Sembra sempre più probabile che gli studenti torneranno in aula a settembre, ecco quali saranno le conseguenze per gli esami di terza media e maturità
A causa dell’emergenza Coronavirus le scuole sono ancora chiuse, la ripresa delle lezioni in aula a settembre ad oggi è quasi una certezza.
La decisione finale sul rinvio delle riprese delle lezioni in aula spetta a Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione. Un provvedimento ufficiale dovrebbe essere emesso dopo il 18 maggio, entro quella data si dovrebbe scoprire se gli alunni potranno tornare in classe o se la riapertura delle scuole slitterà a settembre.
In caso di riapertura a settembre cosa succederebbe agli alunni che nel 2020 dovranno svolgere gli esami di terza media e di maturità? Al momento sembra certo che non ci saranno bocciati, gli studenti a inizio settembre dovranno però frequentare dei corsi di recupero.
Per gli esami di terza media le prove classiche verranno cancellate, queste saranno sostituite da una valutazione finale, sulla base di un elaborato presentata dagli studenti, effettuata da parte del consiglio di classe.
Per quanto riguarda invece gli esami di maturità, se non si tornerà in classe a maggio le prove scritte verranno eliminate. La valutazione finale terrà conto solo di un esame orale, su tutte le materie che si svolgerebbero online.
Sara Fonte