La scossa è stata registrata nel pavese e sarebbe stata avvertita (anche secondo quanto riportato sui social) fino a Milano e provincia (come accaduto con il terremoto a Piacenza).
La scossa è avvenuta intorno alle 11:50 ed ha avuto una magnitudo tra 3.5 e 4, secondo quanto postato dall’INGV sul proprio profilo Twitter.
[STIMA #PROVVISORIA] #terremoto Mag tra 3.5 e 4.0 ore 11:53 IT del 19-04-2020, prov/zona Pavia #INGV_24286931 https://t.co/QSEAqeg269
— INGVterremoti (@INGVterremoti) April 19, 2020
AGGIORNAMENTO: La magnitudo della scossa è stata quantificata in 3.7 gradi di magnitudo.
Questo il luogo esatto dell’epicentro, secondo quanto riportato dal sito dell’INGV:
Da segnalare come una scossa, sempre nella stessa zona ma di magnituto 2.9 era stata registrata anche stamattina alle 7:16.
Questi alcuni commenti al sisma, da Twitter:
Eruzione #Etna e #Terremoto e siamo solo a metà giornata
Buona domenica un caz— Pablita (@saluti37) April 19, 2020
Ok Natura, ti stiamo sul cazzo e avrai anche le tue buone ragioni, ma il messaggio era già abbastanza chiaro: non c'è bisogno di essere così puntigliosa. #terremoto
— Justin Case (@just4tw33t) April 19, 2020
Basta terremoto Gesù ti prego non ti sembra che ne stiamo passando già abbastanza? Grazie
— Fabuio (@fa_buio) April 19, 2020