Orban contro il Recovery Fund: “Finanziare i ricchi con i soldi dei poveri non è una buona idea”

Il Recovery Fund “è assurdo e perverso”.

Ma a dirlo non è un qualche paese del nord europa.

Sono le parole del premier ungherese Viktor Orban, secondo cui “finanziare i ricchi con i soldi dei poveri non è una buona idea”.

Il motivo è presto detto: dei 750 miliardi previsti dal Recovery Plan, all’Ungheria ne andrebbero solo 15 (solo 8,1 a fondo perduto).

I maggiori beneficiari del piano sarebbero Italia e Spagna, mentre fanalino di coda sarebbe proprio l’Ungheria (in questo articolo potete leggere tutti i beneficiari del Recovery Plan nel dettaglio).

Bisogna comunque sottolineare come queste parole giungano da un paese che da sempre riceve dall’Unione Europea più di quanto versa (a differenza di molti dei paesi che dovrebbero ricevere una maggior quantità dei fondi previsti dal Recovery Fund)

Vedendo i dati 2018 – gli ultimi disponibili – l’Ungheria ha ricevuto dall’UE 6,298 miliardi di euro (pari al 4,97% dell’economia ungherese) a fronte di un contributo poco superiore al miliardo.

Inoltre, c’è chi fa notare