Una ricerca svizzera, precisamente dell’Università di Zurigo, ha evidenziato il nascere di altri problemi legati al coronavirus.
Che il coronavirus non colpisca solo i polmoni e le vie respiratorie sembrerebbe ora sempre più evidente. Infatti, uno studio dell’Università di Zurigo ha evidenziato che il virus possa riuscire a ledere anche i tessuti dei vasi sanguigni.
Questo studio ha evidenziato il sorgere di alcuni sintomi particolari in pazienti colpiti da coronavirus. Essi riguarderebbero i coaguli e anche i “Covid toes”. Alcuni pazienti colpiti dal virus, infatti, sono stati colpiti da disturbi alle dita dei piedi, arrossamento, bruciore e prurito.
Il coronavirus attacca non solo i polmoni, ma anche arterie e vene: è questo il risultato di una studio dell’Università di Zurigo
Lo studio svizzero sul coronavirus, quindi, sottolinea come esso possa colpire non solo i polmoni, ma anche le arterie, le vene e la tiroide.
Questa ricerca effettuata in Svizzera è stata citata dal ‘Daily Mail’, secondo la quale il Covid-19 ostruisce i tessuti dei vasi sanguigni, che hanno recettori che permettono al virus di penetrare.