Il Maltempo sta colpendo l’Italia trasversalmente, da Nord a Sud.
E se ieri è stato soprattutto il Nord ad essere colpito, adesso i disagi a tmosferici stanno estendendosi al Sud.
Nella giornata di ieri sono stati riportati i seguenti disagi:
frane e allagamenti nella Bergamasca.
Un brusco innalzamento dei livelli del Seveso, fiume che si sviluppa nelle province di Como, Monza e Brianza e Milano (e proprio nel milanese la situazione è stata monitorata per rischio esondazione).
Passando al Veneto, a Venezia l’acqua ha allagato piazza San Marco (sono stati riportati 90 centimetri di marea).
Il Veronese è stato colpito da un violento nubifragio, con una grandinata durata trenta minuti che ha provocato ingenti danni ai raccolti e ha costretto nella città l’intervento dei vigili del fuoco per diversi allegamenti.
In Piemonte, torrenti ingrossati e forti raffiche di vento (un violento temporale – con vento, grandine e pioggia – si è abbattuo su Torino).
Maltempo, le allerte meteo dell’8 giugno 2020
Per quest’oggi, le aree coinvolte dalle allerte sono le seguenti: è allerta arancione in Lombardia e Friuli Venezia Giulia; gialla in altre 11 regioni (Veneto, Liguria, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania e Molise).