Cornavirus, si ritorna alla normalità: dal 16 giugno Germania toglie i controlli alle frontiere UE e l’Austria apre all’Italia

Ci si avvicina a grandi passi verso il ritorno alla normalità.

Dal 16 giugno tanto la Germania quanto l’Austria riapriranno le frontiere e consentiranno ai nostri concittadini di accedere ai propri paesi senza controlli di sorta.

Partiamo dalla Germania: dal 16 giugno verranno tolti i controlli alle frontiere nei confronti dei cittadini dell’Ue.

Lo ha annunciato il ministro dell’Interno tedesco Horst Seehofer, in conferenza stampa a Berlino: “Continueremo a monitorare lo sviluppo della situazione nei paesi vicini” ma da qui ai prossimi 5 giorni saranno allentati i controlli.

Rimarranno i controlli nella circolazione aerea per la spagna fino al 21 giugno, per una questione di “reciprocità”.

Ad ogni modo dal 16 giugno chi arriverà in Germania dai paesi Ue e dalla Svizzera non dovrà più sottoporsi alla quarantena.

Coronavirus, dal 16 giugno l’Austria riapre il confine con l’Italia

E dopo tante polemiche l’Austria aprirà il 16 giugno il confine con l’Italia.

Resterà in vigore un invito alla cautela per la Lombardia.

Le limitazioni ai viaggi per i cittadini austriaci rimarranno per Svezia, Gran Bretagna, Portogallo e Spagna.

Queste le parole del ministro degli Esteri Alexander Schallenberg: “Oggi abbiamo aperto una grande finestra verso la libera circolazione. Non dimenticare il buonsenso facendo la valige”.