Alcune forme del raffreddore proteggono dal coronavirus. Lo studio che lo prova

legame tra covid e raffreddoreSecondo un recente studio il raffreddore non solo potrebbe proteggere dal Covid-19 ma anche donare l’immunità fino a 17 anni. La spiegazione

Il raffreddore è un’arma contro il Coronavirus? La novità arriva da un nuovo studio scientifico realizzato da un team di scienziati della Duke-Nus Medical School di Singapore che correla alcune specifiche forme del comune raffreddore al Covid-19 suggerendo che l’immunità al coronavirus potrebbe durare addirittura 17 anni. Si tratta di un importante passo avanti nella non facile lotta contro il coronavirus: gli esperti hanno rilevato che i pazienti che in precedenza hanno avuto raffreddori provocati da betacoronavirus ovvero virus correlabili al Covid-19 “potevano avere immunità o soffrire di una forma più lieve della malattia”. Ma cosa sono i betacoronavirus? Si tratta di virus, in particolare HKU1 e OC43, che provocano raffreddori comuni ma che negli anziani e nei più giovani possono provocare anche serie infezioni toraciche. Alcune delle loro caratteristiche genetiche, peraltro, sono riscontrabili anche nei coronavirus Covid-19 MERS e SARS.

Il ruolo delle cellule T nella lunga immunità dei pazienti

I coronavirus rappresenterebbero almeno il 30% di tutti i raffreddori e gli scienziati avrebbero scoperto che l’immunità conseguente sarebbe presente per molti anni a causa delle cellule T che memorizzano gli attacchi dei virus con corredo genetico simile. E questo riguarderebbe anche coloro che non hanno avuto un’esposizione al Covid-19 o a SARS.
“Questi risultati – hanno sottolineato i ricercatori – dimostrano che le cellule T di memoria specifiche del virus indotte dall’infezione da betacoronavirus sono di lunga durata, il che supporta l’idea che i pazienti di Covid-19 svilupperebbero l’immunità a lungo termine delle cellule T. Le nostre scoperte aumentano anche la possibilità intrigante che l’infezione con virus correlati possa anche proteggere o modificare la patologia causata da SARS-Cov-2, il ceppo di coronavirus che causa Covid-19″.