Family Act e assegno unico procederanno di pari passo.
Le misure di sostegno previste dal Governo Conte non avranno un iter differente, ma procederanno insieme. Lo ha confermato all’uscita da Palazzo Chigi il capogruppo del Partito Democratico, Graziano Delrio.
Delrio ha detto ai cronisti che la maggioranza di governo ha raggiunto un accordo affinchè Family Act e assegno unico “procedano insieme”: lo riporta anche l’ANSA.
“Il Family Act va oggi in Consiglio dei ministri – ha detto Delrio – e l’assegno unico sarà approvato entro la prossima settimana in commissione. E’ una buona notizia – ha poi aggiunto il capogruppo PD – abbiamo lavorato bene con la ministra Bonetti, siamo molto soddisfatti”.
Nel Family Act anche incentivi al lavoro femminile
Il provvedimento del Family Act è pensato come misura di sostegno per le famiglie con figli. L’assegno universale è mensile e verrà corrisposto a partire dal settimo mese di gravidanza della madre fino al compimento del 18esimo anno. Con presenza di figli successivi al primo l’assegno sarà interessato da una maggiorazione del 20%.
Nel Family Act sono inoltre introdotti degli incentivi al lavoro femminile, con l’indennità integrativa del 30% della retribuzione per le madri lavoratrici erogata dall’Inps.
In più, tenendo conto dell’ISEE di ogni nucleo familiare, è prevista anche la deducibilità delle spese per le baby-sitter.