Trump sotto accusa per la sua ipotetica fragilità, notata durante un discorso di laurea in cui si muoveva a “piccoli passi”.
Se sei un personaggio pubblico sei conscio di essere perennemente sotto i riflettori. Se sei Donald Trump, devi sapere che ogni tuo gesto, ogni tuo passo (letteralmente) verranno notati ed analizzati.
In occasione di un discorso presidenziale all’accademia militare di West Point, alcuni professionisti hanno sollevato dubbi sulla salute del presidente. Hanno ipotizzato addirittura problemi neurologici basandosi su come il Trump, che oggi compie 74 anni, si muovesse e per come ha poi sollevato il bicchiere, usando due mani.
Un gesto che lo ha fatto apparire fragile: un’accusa a cui Donald Trump ha scelto di non rispondere. Si è indignato invece sulla descrizione data del momento in cui scendeva cautamente le scale, con piccoli passi. Così ha Twittato: “La rampa che ho sceso dopo il mio discorso a West Point era molto lunga e ripida, non aveva corrimano e, soprattutto, era molto scivolosa”.
L’opinione pubblica si domanda se Trump stia bene
Secondo gli osservatori Trump manifesta dei tic e pubblica “tweet irregolari” e tanto basta perché venga definito bisognoso di cure. Secondo gli stessi, non si tratta della prima volta che Trump si avvale di entrambe le mani per bere un bicchiere d’acqua.
Per il dottor. Brandy Lee, psichiatra di Yale, questo è “un segno neurologico persistente che, combinato con altri, sarebbe abbastanza preoccupante da richiedere una risonanza”.
Anche per Jon Cooper, curatore della raccolta fondi di Joe Biden, c’è qualcosa che non va in Trump e ha twittato “Il modo in cui cammina, come tiene un bicchiere d’acqua, le sue parole confuse, i suoi cali di pensiero. Cosa nasconde la Casa Bianca?”
La salute presidenziale è da sempre oggetto di osservazione negli Stati Uniti, dove la Casa Bianca è tenuta a rilasciare dichiarazioni sull’idoneità dei leader e giusto recentemente ha affermato come il presidente sia in buone condizione per la sua età.