Al via gli esami di maturità 2020, lo svolgimento sarà diverso, ecco come funziona l’esame di stato dopo l’emergenza Coronavirus
Iniziano oggi 17 giugno gli esami di maturità 2020 per mezzo milione di studenti. A causa dell’emergenza Coronavirus gli studenti hanno dovuto affrontare grossi cambiamenti.
Come si svolge quest’anno l’esame di stato? Non è prevista una prova scritta, ma un maxi-orale omnicomprensivo che parte da un elaborato. Tutti hanno l’obbligo di indossare la mascherina, gli studenti potranno toglierla solamente durante il colloquio tenendo però almeno 2 metri di distanza di sicurezza dagli esaminatori.
Ad ogni studente è consentito portare un solo accompagnatore, anche lui deve indossare la mascherina e rispettare il distanziamento sociale.
Ieri su Twitter Giuseppe Conte ha dedicato un post ai maturandi. Questo è ciò che il premier ha detto nel videomessaggio: “Un grande in bocca al lupo a tutte le ragazze e i ragazzi che a partire da domani affronteranno la prova orale dell`esame di .maturità. Tirate fuori il meglio che è in voi, perché dovrete essere i protagonisti di un’Italia migliore.”
Anche il ministro dell’istruzione Lucia Azzolina ha postato un videomessaggio di augurio per i maturandi. Tra le varie cose ha detto: “Sono emozionata per voi, siete forti. Confesso di essere molto emozionata perché tra poco si riaprono le scuole. Ragazzi e ragazze un enorme in bocca al lupo! Voi avete vissuto una emergenza difficile e avete dato una grande prova. Ce l’avete messa tutta se avrete studiato. La maturità 2020 è un ponte verso il futuro. Siete stati forti, coraggiosi”.
Sara Fonte