Un terrificante terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito il nord-est della Nuova Zelanda.
Il sisma – avvenuto nel cuore della notte (intorno all’una locale) – ha svegliato migliaia di abitanti delle zone costiere.
Il sisma ha avuto un epicentro in mare (a sud delle Isole Kermadec) ed è partito da una profondità di circa 33 chilometri.
E’ stata immediatamente diramata un’allerta tsunami, in seguito rientrata.
L’agenzia nazionale di gestione delle emergenze ha comunque avvertito che le aree costiere potrebbero sperimentare correnti forti e insolite, con onde particolarmente forti ed imprevedibili a ridosso della riva.
Il terremoto arriva pochi giorni dopo un altro sentito al largo della Bay of Plenty intorno alle 5.30 di martedì.
In quel caso il sisma ha avuto una magnitudo di 5,1.
A fine maggio, un altro sisma – da quasi 6 di magnitudo – aveva colpito l’area (che è sempre ad alto rischio).
Fecero il giro del mondo le immagini della Primo Ministro pressoché impassible nonostante la scossa: