Il livello d’allarme relativo alla pandemia di coronavirus è sceso da quattro a tre nel Regno Unito.
Per questo motivo, è molto probabile che il governo di Boris Johnson annuncerà presto una modifica alla regola del distanziamento sociale, portando la distanza da due metri ad un metro.
Tuttavia, questo “allentamento” deve essere accompagnato da una serie di precauzioni. La garanzia che gli edifici siano adeguatamente ventilati, ad esempio, ma anche un maggiore utilizzo di mascherine o l’installazione di schermi nelle situazioni in cui le persone potrebbero risultare troppo vicine tra loro, come riportato anche dal quotidiano britannico “Metro”.
L’abbandono della regola dei due metri di distanza è una delle misure che il Primo Ministro dovrebbe annunciare nelle prossime due settimane per far ripartire l’economia e riportare il Paese a una “nuova normalità”.
La pandemia non è finita: possibili “focolai localizzati”
La drastica riduzione di nuove infezioni, ricoveri ospedalieri e decessi sta convincendo il governo britannico ad allentare la morsa.
I principali medici di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord hanno affermato che la trasmissione del Covid-19 non è più “alta o in aumento esponenziale”, ma hanno precisato che questa recessione del coronavirus non sta a significare che la pandemia è finita: probabilmente si verificheranno “focolai localizzati”.
Il segretario alla salute Matt Hancock lo ha definito un “grande momento” per il Regno Unito e ha affermato che il calo della diffusione del Covid-19 dimostra che il “piano del governo sta funzionando”.