Anomale temperature record nella città più fredda del mondo: superati i 38 gradi

temperature anomaleNota per le sue temperature gelide, a Verchojansk in questi giorni la colonnina di mercurio ha toccato i 38 gradi. Ecco cosa sta succedendo

Una cittadina nota per essere considerata la più fredda del mondo è in questi giorni finita agli onori delle cronache per tutt’altra ragione. Si tratta di Verchojansk è un piccolo villaggio della Jacuzia, in Siberia, costruito lungo il corso del fiume Jana. Qui, trattandosi di un paese ubicato a nord del 67° parallelo, le temperature minime raggiungo sovente valori record. Del resto ci troviamo in una zona che comprende l’area settentrionale della Lapponia, le isole Svalbard, l’estremo nord di Canada e Alaska e la Groenlandia e il migliaio di residenti che vive qui è consapevole del fatto che non sia per nulla semplice abitare in questo luogo. È infatti considerato uno dei luoghi più freddi dell’emisfero settentrionale con punte di temperature che sfiorano i -60 gradi ed una media delle minime di -52 gradi e delle massime di – 48 gradi durante la stagione più fredda, ovvero nel mese di gennaio, il più freddo dell’anno in seguito all’Anticiclone termico che dà forma ad inverni rigidissimi. Nel mese di marzo invece la situazione migliora seppur lievemente con una media delle minime di -37 gradi e delle massime di -23 gradi. Nel mese di febbraio del 1892 venne toccato il record di temperatura più bassa mai raggiunta ovvero -69,8°C.

Il record assoluto di caldo potrebbe essere stato battuto

Ma in questi giorni il termometro ha toccato addirittura i 38 gradi ed in molti si sono chiesti come sia possibile. Ebbene la Siberia è nota nono solo per le temperature rigide ma anche per le enormi escursioni termiche. La temperatura minima media nel mese di luglio, considerato il più piovoso dell’anno, è di 11 gradi mentre le massime medie si attestano intorno ai 22 gradi. Nel mese di luglio del 1988 venne toccato il picco record di 37,6 gradi ma nelle ultime ore è stato registrato un valore di ben 38 gradi che potrebbe rappresentare il nuovo record storico di caldo nel villaggio battendo quello di 32 anni fa. Che faccia anche così caldo e non solo freddo dunque, in virtù dei valori delle temperature registrati in passato, non è una rarità.