Easyjet nel mirino: discriminazioni contro la Regione Calabria

Easyjet
Un aereo della Easyjet in volo

Finisce nel mirino Easyjet dopo una clamorosa gaffe contro la Regione Calabria

La compagnia aerea Easyjet finisce nel mirino per frasi discriminanti contro la Regione Calabria. Una situazione imbarazzante e molto complicata quella che si è venuta a creare tra i proprietari della flotta e la regione meridionale.

Il tutto è scattato per uno slogan troppo spinto e apparso sul sito ufficiale proprio dell’Easyjet, dove è stato dedicato uno spazio importante sul portale per la città di Lamezia Terme.

“La Calabria soffre la mancanza di turisti perchè…”

Sul sito dell’Easyjet compariva un post al quanto imbarazzante che sottolineava l’assenza di tanti turisti dalla Regione Calabria. I motivi? Secondo quanto riportato dal portale della compagnia aerea, si è puntualizzato che su quel territorio la presenza di mafiosità e terremoti. Ma non solo, visto che il post prosegue con insulti verso la costruzione di case “bizzarre” in cima ai monti della regione.

LEGGI ANCHE -> Si può volare in modo ecologico? Secondo Easyjet sì: presentato il progetto dell’aereo elettrico di Wright Electric

Parole che hanno fatto molto rumore e che hanno scatenato l’ira e una bufera soprattutto sul web. Ovviamente sono subito arrivate le scuse della compagnia aerea dopo la clamorosa gaffe, evidenziando l’errore commesso.

L’ira della politica calabrese su Easyjet

Le frasi discriminatorie contro la Calabria hanno fatto esplodere tutta l’ira di Jole Santelli, il Presidente della Regione. La Santelli non ci ha girato troppo intorno, sottolineando che tutto questo è una pura operazione di scopo razzista.

Il deputato della regione Calabria di Forza Italia, Walter Ferro, non c’è andato morbido chiedendo direttamente di sospendere tutti i rapporti con la compagnia aerea. Una presa di posizione molto forte che potrebbe anche essere aprire questo tipo di scenario, descrivendo le frasi della compagnia aerea molto gravi.

LEGGI ANCHE -> Incidente aereo: figlio manda un selfie alla madre un attimo prima di morire

Tutto questo doveva essere una pubblicità di rivelante e significativa per visitare la Regione Calabria. Invece il tutto si è trasformato in un messaggio grave verso questa splendida terra.