Cos’è il Lyssavirus, rarissimo virus dei pipistrelli che ha ucciso un gatto in toscana?

Gatto
Un gatto è stato ucciso in Toscana dal terribile virus dei pipistrelli chiamato Lyssavirus

Analizziamo il Lyssavirus, il rarissimo virus dei pipistrelli che ha ucciso un gatto ad Arezzo

Lyssavirus, cos’è questo terribile virus capace di uccidere un gatto ad Arezzo? Secondo le prime descrizioni arriva direttamente dai pipistrelli e per il povero animale è stato letale.

La paura nel comune di Arezzo sale, visto che l’animale avrebbe morso addirittura quattro persone tra cui la sua padrona. Ma questo virus è davvero contagioso?

Lyssavirus: ecco il potente virus dei pipistrelli

In Toscana, più precisamente ad Arezzo, è successa una cosa che ha fatto piombare nel panico gli abitanti aretini. A creare il caos generale è stata la morte del gatto con l’animale che è risultato positivo al Lyssavirus, un potentissimo e rarissimo virus.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, l’Europa apre le proprie frontiere dal primo luglio: dove si potrà andare e dove no

Ma da dove arriva questo virus? Il Lyssavirus è stato riscontrato una volta sola nel mondo dei pipistrelli e quindi molto raro. Noi ci siamo informati e siamo arrivati alla conclusione che questo virus abbia 11 ceppi differenti di specie tra cui quello della rabbia.

Paura tra la gente: il Lyssavirus è letale anche per l’essere umano?

Come già detto in PRecedenza il gatto morto di Lyssavirus ha morso quattro persone, compresa la sua padrona. Un dato significativo per capire ora se queste persone possono aver contratto il virus.

LEGGI ANCHE -> Rispettano le regole anti Covid ma si scambiano un accendino: focolaio di Coronavirus con 49 contagi

Una volta prelevato dall’animale il Lyssavirus è stato isolato su un campione dal Centro di referenza per la rabbia. Al momento però non sono state evidenziate trasmissioni delle persone morse dal felino morto, anche se tutte e quattro sono state sottoposte alle varie profilassi del caso con controlli continui.