
I cambiamenti climatici per l’innalzamento delle acque rischia di mettere il nostro pianeta in una situazione di allarme assoluto.
La situazione è di quelle da non sottovalutare con la Terra che rischierebbe di vedere sommerse dall’acqua molte città, a causa del cambiamenti climatici.
Tutto questo disastro arriverebbe entro il 2050 a causa dell’innalzamento delle acque e già molte sarebbero le città a rischio estinzione.
Cambiamenti climatici, quali città saranno sommerse dall’acqua?
Tanti sono i rischi per l’innalzamento delle acque, con molte città e stati della Terra pronti ad essere sommersi. Non è la trama di un film, ma la dura realtà in vista dei catastrofici cambiamenti climatici che potrebbero inghiottire in un attimo varie città entro il 2050.
LEGGI ANCHE -> Bangkok, l’;inquinamento fa paura: cittadini tossiscono e lacrimano sangue per strada
Ma quali sono le città o gli stati a forte rischio? Secondo dati statistici i primi a rischiare di sparire completamente e finire sommersi a causa del cambiamenti climatici con l’innalzamento delle acque sono vari arcipelaghi del Pacifico. Rischiano seriamente l’estinzione la Micronesia, le isole Fiji, il Kiribati, le Marshall, le Palau e la Papua Nuova Guinea. All’orizzonte però rischia di essere sommersa anche la metropoli di Bagkok, in Thailandia, il Sudest asiatico e addirittura il Mihn City e il Bangladesh. Anche in Europa non si sta allegro, visto che a forte rischio ci sono anche le persone che abitano nella laguna veneta, in Olanda e in alcune aree della costa Bretone, in Francia. Se tutto fosse confermato l’Oceania e il Sudest asiatico sarebbero la parti del pianeta più a rischio estinzione.
Elenco città e stati a rischio per innalzamento acque entro il 2050:
Bangkok (Thailandia)
Minh City
Micronesia
Isole Fiji
Kiribati
Marshall
Palau
Papua Nuova Guinea
Laguna Veneta (Italia)
Olanda
Costa Bretone (Francia)