Un nuovo asteroide potrebbe scontrarsi con la Terra. Tutte le possibili conseguenze

Asteroide scontroGli scienziati dell’Agenzia spaziale europea hanno scoperto un nuovo asteroide che pare dirigersi verso la Terra.

Stando a quanto affermato dagli esperti, l’asteroide lascerebbe “un cratere largo un miglio” in caso di collisione.

Venerdì 10 luglio, l’asteroide, denominato 2020 MO1, è passato a una distanza di 0,10260 unità astronomiche, pari a circa 9,5 milioni di miglia. I migliori scienziati ritengono che ci sia qualche piccolissima possibilità che l’asteroide possa colpire la Terra quando la sua orbita lo riporterà indietro, nel 2059.

Secondo i dati raccolti dall’ESA, 2020 MO1 ha un diametro stimato di quasi 70 metri ed è pertanto più grande della Torre di Pisa. L’ESA ha osservato che il MO1 2020 segue un’orbita allungata attorno al Sole e una traiettoria che si estende oltre quella di Marte.

Occasionalmente, spiegano gli esperti, l’asteroide interseca l’orbita terrestre mentre completa il suo viaggio intorno al Sole, come riportato anche dal “Mirror”.

L’asteroide potrebbe scontrarsi con la Terra nel 2059

Proprio in virtù del suo asse orbitale e del percorso di attraversamento della Terra, il MOI 2020 è stato classificato come un asteroide Apollo (un gruppo di asteroidi vicini alla Terra).

L’asteroide è stato aggiunto all’elenco dei potenziali rischi, il che significa che un giorno potrebbe scontrarsi con la Terra.

2020 MO1 potrebbe scontrarsi con la Terra a una velocità di impatto di oltre 75.000 km orari, provocando un cratere largo circa un miglio. L’esplosione genererebbe abbastanza energia da distruggere una vasta area.

Secondo l’ESA, il potenziale evento di impatto potrebbe accadere il 3 luglio 2059, anche se le probabilità dell’asteroide di colpire la Terra in questa data sono una su 2,2 milioni.