Un gesto storico e che rimarrà ben impresso quello realizzato a Trieste da Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica e Borut Pahor, Presidente sloveno.
A Trieste importante e storico gesto realizzato da Sergio Mattarella e Borut Pahor, rispettivamente Presidente della Repubblica e Presidente della Slovenia, per memorare le vittime delle foibe.
I due capi di Stato si sono dati la mano, dopo essersi avvicinati alla corona di fiori che ra stata poco prima deposta dai corazzieri per la foiba di Basovizza.
Mattarella-Pahor: il gesto storico
Tutto è avvenuto in un attimo, in un gesto che molto probabilmente farà la storia e che verrà ripreso da molti libri anche nella futura scuola. Stiamo parlando di quello che è accaduto a Trieste questa mattina, quando Sergio Mattarella e Borut Pahor, presidenti di Italia e Slovenia, si sono fermati davanti alla foiba di Basovizzas.
LEGGI ANCHE -> Giornata mondiale del rifugiato, Sergio Mattarella auspica un nuovo corso per l’uropa e ringrazia le FdO
I due capi di Stato si sono stretti la mano davanti ad una corona di fiori deposta poco prima da due carozzieri, accanto alla foiba di Basovizza. Mattarella e Pahor si sono fermati poi qualche minuto a pregare per le vittime. Questo è stato un evento di valore immenso, visto che il capo di Stato sloveno è il primo presidente dell’ex Jugoslavia a venire sul post per commemorare le tante vittime italiane.
Riccardo Aprosio