Durante la puntata odierna di Agorà il tema del giorno è – come è normale che sia – il Recovery Fund, su cui dopo una lunga trattativa è stato trovato l’accordo.
E’ intervenuto sul tema il senatore ed ex premier Mario Monti.
Un Mario Monti che ritiene l’accordo “molto positivo”, soprattutto per il valore simbolico: “Un accordo molto positivo. Abbiamo visto che l’Europa esiste ed ha saputo reagire ad una situazione di estrema difficoltà, riuscendo a tenere assieme paesi reciprocamente riottosi”.
Aggiungendo quindi, con forte orgoglio europeista: “Oggi la Cina, la Russia e gli Stati Uniti devono essere un pochino meno baldanzosi del solito”.
“Accordo molto positivo. L’Europa esiste e ha saputo tenere insieme Paesi reciprocamente riottosi e ha tenuto”@SenatoreMonti #agorarai pic.twitter.com/7Y8H6DrvZq
— Agorà (@agorarai) July 21, 2020
Una stoccata quindi a Matteo Salvini:
“Una componente importante del governo di due anni fa, il senatore Salvini, diceva ‘adesso dobbiamo abbattere il muro di Bruxelles’. Meno di due anni dopo il governo è felice di aver portato a casa dei soldi da Bruxelles”.
Monti ha quindi aggiunto:
“Adesso è naturale che ogni Paese sia interessato da ciò che fanno gli altri Paesi con i soldi comuni”.
Per poi auspicarsi che il termine frugale (di cui tanto s’è parlato ultimamente) diventi sinonimo di serio.
“Adesso naturale che ogni Paese sia interessato da ciò che fanno gli altri Paesi con i soldi comuni. Frugrale è sinonimo di serietà”@SenatoreMonti #agorarai pic.twitter.com/SOMNXhPy31
— Agorà (@agorarai) July 21, 2020