Gli amanti dei pranzetti leggeri e freschi durante la stagione estiva, non dovrebbero rinunciare mai a gustarsi un buon tramezzino. Il bello dei tramezzini è che puoi farcirli come meglio credi, assecondando i tuoi gusti personali, e preparando quindi una vera e propria leccornia.
Di seguito ti abbiamo indicato alcune varianti che puoi ripetere a casa, considerando che ogni ingrediente puoi tranquillamente sostituirlo con qualcosa di più affine ai tuoi gusti.
Tramezzino con rucola e bresaola
La prima variante è il tramezzino a base di rucola e bresaola. Si tratta di un accostamento di ingredienti davvero gustoso, oltre che – volendo badare al lato estetico – allegro e colorato.
Di seguito la ricetta:
- 4 fette di pane per tramezzini quadrato
- 2-3 cucchiai di maionese
- 8 fette di bresaola
- un ciuffetto di rucola
- 125 g di mozzarella
Non serve andare per il sottile con la preparazione.
Dopo aver spalmato la maionese su entrambe le fette adagiate la bresaola, qualche fetta di mozzarella e rucola a piacere (meglio se la tagliuzzi, anche in maniera grossolana).
Tramezzino tonno e pomodoro
È un classico, e proprio in quanto tale merita menzione. Parliamo del tramezzino tonno e pomodoro, un must nei bar, e facilissimo da preparare. Ti occorrono:
- 4 fette di pane per tramezzini integrale
- 3-4 cucchiai di maionese
- 180 g di tonno sott’olio
- 1-2 pomodori rossi da insalata
- due o tre foglie di lattuga
- q.b. di sale
Sgocciola il tonno e in un piatto schiaccialo con la forchetta. Amalgama poi con un cucchiaio di maionese e ottieni un composto omogeneo. Da parte affetta il pomodoro e salalo. Le foglie di lattuga vanno lavate e asciugate.
Alla fine dopo aver spalmato un pochino di maionese sulle basi delle due fette di pane, adagia il composto con tonno, e sopra la lattuga e i pomodori, dopodiché chiudi con la seconda fetta di pane.
Tramezzino con pollo
Un’ultima proposta che vogliamo farti è quella di mettere del pollo grigliato con l’insalata nel tuo tramezzino. Puoi non crederci ma ha un sapore sublime.
- 4 fette di pane per tramezzini
- 3-4 cucchiai di maionese
- 250 g di petto di pollo
- 4-5 foglie di lattuga
- q.b. di sale
Su una griglia metti a cuocere il petto di pollo, e ottieni una cottura uniforme. Quando sarà pronto, tagliarlo a strisciate. Da parte lava accuratamente la lattuga e tagliata finemente, per poi unirla al pollo in una ciotola. Aggiungi qualche cucchiaio di maionese e mescola tutto.
Alla fine spalma la maionese sulle due fette di pane e adagia l’insalata di pollo al centro.
Prima di mangiarlo, tienilo a riposo in frigorifero per almeno un’ora e mezza e tiralo fuori almeno mezz’ora prima di servire.