In totale l’Italia ha ottenuto 11 Oscar al miglior film straniero da quando la categoria è stata istituita ufficialmente nel 1957.
Ma quali sono gli altri film che hanno ottenuto la statuetta?
Prima del film di Gabriele Salvatores, hanno ottenuto il titolo i seguenti film:
quattro film diretti da Federico Fellini( La strada nel 1957, Le notti di Cabiria nel 1958, 8 1/2 nel 1964 ed Amarcord nel 1975)
due film di Vittorio De Sica (Ieri, oggi, domani nel 1965 e Il giardino dei Finzi Contini nel 1972)
e i film di Elio Petri (Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto nel 1971) e Giuseppe Tornatore (Nuovo cinema Paradiso nel 1990).
Dopo il successo di Salvatores sono arrivati gli oscar di Benigni (La vita è bella nel 1999) e Sorrentino (2014, La grande bellezza).
Da segnalare come De Sica abbia vinto pure due oscar speciali nel 1948 e nel 1950 (tra il 1948 ed il 1956 non vi erano le nomine dei film proposti per il premio il quale era assegnato direttamente da una giuria).