La Terza rivoluzione industriale potrebbe venire dallo spazio: ecco il piano per operazioni minerare estrattive da asteroidi.
Un asteroide dal valore di 10 trilioni di sterline è stato individuato nello spazio, e una società Britannica ha un insolito progetto spaziale.
L’asteroide 1986DA potrebbe avere un valore fino a £ 10 trilioni: qualcosa che per la Asteroid Mining Corporation non può essere ignorato. Secondo la società inglese infatti le operazioni minerarie spaziali potrebbero portare il mondo alla Terza Rivoluzione Industriale, con enormi benefici.
La società fu fondata nel marzo 2016 da Mitch Hunter-Scullion, 25 anni, subito dopo aver discusso la sua tesi di laurea, intitolata “Il caso dell’estrazione di asteroidi: esaminare i vantaggi economici e politici che si possono ottenere dalle miniere nello spazio”.
Un nuovo tipo di missione spaziale
Hunter-Scullion ha elaborato questo concetto mentre studiava Relazioni internazionali e Storia presso la Liverpool Hope University.
Secondo il laureato di Mortherwell è possibile capitalizzare l’estrazione di risorse spaziali come “la più grande opportunità economica nella storia umana.”
Ad una conferenza tenutasi all’Università di Oxford a maggio, Mitch ha illustrato come le risorse terresti siano limitate a fronte di una domanda infinita. Lo spazio potrebbe fornire invece una crescita economica sostenibile. Gli asteroidi erano già stati soprannominati “miniere d’oro volanti”.
Al loro interno infatti sono contenuti metalli di alto valore e e il piano della compagnia è di far partire un nuovo tipo di missione spaziale. Il progetto è condurre un piano di estrazione su Asteroid 1986DA nel 2027.
Il progetto, riportato dal Daily Star, attualmente riguarda questo asteroide in particolare, ma potrebbe in futuro individuarne altri.
Leggi anche => Asteroide più grande dell’Empire State Building vicino alla Terra. La NASA lo tiene d’occhio
Leggi anche => Un nuovo asteroide potrebbe scontrarsi con la Terra. Tutte le possibili conseguenze