Fatale per Maurizio Sarri l’eliminazione contro il Lione agli ottavi di Champions.
La Juventus ha deciso di esonerare il tecnico ex Chelsea e Napoli.
LEGGI ANCHE => Juventus-Lione 2-1, bianconeri fuori dalla Champions – l’ironia del web: “Finalmente qualcosa di normale nel 2020”
Manca ancora la comunicazione ufficiale da parte della società ma tutti i siti di settore danno la notizia per certa.
Esonerato #Sarri dalla @juventusfc, atteso il comunicato ufficiale @SkySport
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) August 8, 2020
La comunicazione al tecnico è arrivata in mattinata, a poche ore dall’inutile 2-1 contro i francesi che avevano vinto in casa 1-0 all’andata.
E se ieri nel post-partita Andrea Agnelli aveva annunciato la necessità di riflettere sul destino dell’allenatore: la riflessione è durata meno di 12 ore e così il sodalizio tra Sarri e i bianconeri è al capolinea, a testimonianza di un rapporto mai ingranato.
Per Sarri il secondo record dopo quello di essere l’allenatore più anziano a vincere lo scudetto: il tecnico toscano è frattanto il primo allenatore in Serie A ad essere esonerato dopo la vittoria al primo tentativo dello scudetto.
Chi sarà il tecnico scelto per tentare il nuovo assalto alla Champions League (oltre che al decimo scudetto consecutivo)?
In pole position Mauricio Pochettino e Simone Inzaghi ma non sono escluse sorprese (vedi un ritorno di Massimiliano Allegri – visto di buon occhio soprattutto dalla vecchia guardia. Chissà se anche da Cristiano Ronaldo…).
In attesa di conoscere maggiori dettagli in merito, la Juventus ha comunicato l’esonero attraverso un tweet ed un post sul proprio sito ufficiale:
Ufficiale | Maurizio Sarri sollevato dall’incarico. https://t.co/rYAzQtGAg9 pic.twitter.com/oOYWGJGM4Y
— JuventusFC (#Stron9er 🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆) (@juventusfc) August 8, 2020
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Juventus, addio anche a Fabio Paratici? La società smentisce
Come riporta calciomercato.com non sarebbe solo Maurizio Sarri a pagare l’eliminazione dalla Champions League.
Potrebbe lasciare dopo dieci anni in ruoli sempre più importanti (adesso è Chief Football Officer) anche Fabio Paratici, che aveva puntato con forza su Sarri dopo aver spinto per l’esonero di Massimiliano Allegri.
Si attende di capire se per lui sarà licenziamento o se la scelta sarà presa di comune accordo con il presidente Agnelli.
L’ipotesi è però poi stata smentita dalla società bianconera all’Ansa: la Juventus ha parlato esplicitamente di voci “totalmente infondate”, quelle in merito a un possibile allontanamento del dirigente (confermato anche ieri sera nell’immediato post-partita da Andrea Agnelli, quando invece erano già stati mossi dei dubbi circa la conferma di Sarri).
Intanto Sky ricorda tutti i numeri del tecnico Maurizio Sarri, autore di una stagione al di sotto delle aspettative (con due finali perse, in Supercoppa e Coppa Italia, e il solo tricolore conquistato – ma il tricolore non fa notizia a Torino):
Rivoluzione Juve, è Andrea Pirlo il nuovo tecnico dei bianconeri
E’ stato annunciato a sorpresa il nuovo allenatore della Juventus.
A nemmeno 24 ore dal match che ha visto i bianconeri essere eliminati dal Lione, la società di Andrea Agnelli ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Pirlo come allenatore della prima squadra (era già stato presentato nelle vesti di tecnico dell’under 23).
C’è tanta curiosità per vedere l’ex fuoriclasse azzurro nelle vesti di allenatore e la speranza per i tifosi bianconeri è che possa essere un Zidane (passato dal Real Madrdi Castilla al Real Madrid e con trascorsi da campione) in salsa bianconera.
Intanto a Sky, Paratici ha così commentato la scelta di optare per Andrea Pirlo: “La decisione di Pirlo è naturale e juventina, è un ragazzo che è stato alla Juve, ha giocato alla Juve, è sempre stato in contatto con la Juve. Scelta naturale, pensiamo possa essere un predestinato da allenatore come da calciatore“.
Una battuta quindi sull’esonero di Sarri: “Quando abbiamo capito che non andava? Da tanti episodi e momenti, tante cose che hanno scatenato valutazioni, al termine di una stagione lunghissima e complicatissima. Siamo arrivati a questa conclusione, anche vincendo lo scudetto”