L’uomo che sognava con le aquile, è una miniserie televisiva, diretta da Vittorio Sindoni.
È stata prodotta nel 2005 dalla Albatross Entertainment e da Rai Fiction.
La miniserie è composta da due puntate, della durata di oltre 100 minuti ciascuna.
La maggior parte delle scene sono state girate in Calabria e alcune anche a Roma.
È stata trasmessa per la prima volta in tv, nel gennaio del 2006, ottenendo circa il 39% di share, riscuotendo così un buon successo.
Il pubblico ha mostrato fin da subito di apprezzare le storie semplici, dove si promuove il rispetto delle tradizioni.
Andrà in onda stasera, 13 agosto 2020, alle 21.25 su Rai 1. Se amate le storie di difesa del proprio territorio e delle tradizioni, questa è la fiction che fa per voi.
L’uomo che sognava con le aquile: trama
Un ex avvocato calabrese (Rocco Ventura), si trasferisce a vivere sulle montagne dell’Aspromonte, sostenendosi soprattutto grazie alla produzione di un formaggio tipico.
Un giorno , però, Rocco riceve una direttiva comunitaria che lo obbliga a cambiare i metodi di produzione.
Inoltre, il sindaco Spadafora e l’imprenditore Bortolotti, vorrebbero costruire un complesso turistico sulle terre di Rocco.
Riuscirà quest’ultimo ad impedire tutto ciò?
L’arrivo di Roberto, un bambino che ha appena sconfitto una grave malattia, con sua madre, potrebbe cambiare molte cose..
La fiction si basa soprattutto sulla difesa dei propri territori e delle tradizioni, ma sono incluse anche storia d’amore e d’amicizia.
Musica e sceneggiatura
Le musiche della miniserie televisiva: l’uomo che sognava con le aquile, sono state composte da Guy Farley, classe 1963.
La sceneggiatura, invece, è stata scritta da Umberto Marino, classe 1952.
L’ uomo che sognava con le aquile: il cast
Terence Hill: Rocco Ventura
Mattia Cicinelli: Roberto Spadafora
Michelle Bonev: Giulia Spadafora
Andrea Tidona: Sindaco Angelo Spadafora
Alberto Molinari: Ferdinando Spadafora
Stefania Bogo: Isabella
Antonio Faà: dottor Valenti
Pierluigi Misasi: Zagari
Anita Zagaria: Dora