Consumate le risorse che il pianeta riesce a rigenerare in anno: oggi è Overshoot Day

L’Earth overshoot day è il giorno in cui esauriamo le risorse che il pianeta riesce a rigenerare in un anno.

A rigor di logica dovremmo impiegarci, appunto, un anno. Invece generalmente raggiungiamo questo punto un mese prima e solo grazie al lockdown quest’anno abbiamo “guadagnato” un mese.

Questa data, calcolata dal Global Footprint Network, indica il giorno in cui entriamo in debito con il pianeta: significa che ogni anno consumiamo più di quanto la Terra riesca a rigenerare, rosicchiando futuro.

Come riportato da Il Sole 24 Ore, il tempo impiegato dal nostro pianeta per rigenerare le risorse che consumiamo in un anno è stimato in 1 anno e 8 mesi. In percentuale significa un consumo del 60% in più di quanto sia sostenibile.

Il pianeta consumato

Ridurre l’impronta di carbonio aiuterebbe molto, considerando che si tratta dell’impatto peggiore. Questo ci permetterebbe di guadagnare da solo 93 giorni, un effetto dimostrato anche dal blocco imposto dal coronavirus, grazie il quale l’overshoot è giunto con un mese di ritardo rispetto al solito, evento che non si verificava dal 2005.

In precedenza solo la crisi economica del 2008 portò allo spostamento del giorno di sovrasfruttamento, anche se non in maniera così significativa.

Leggi anche => Trovare un pianeta simile alla Terra? Ora sembra molto più probabile

Leggi anche => Spaventoso incendio manda in fumo 5 preziosi ettari di macchia mediterranea, è un disastro