Coronaviurs, la pandemia sta rallentando nel mondo: i dati dell’Oms regalano speranza

pazienti positivi nella Rsa

Piccole buone notizie dall’Oms.

La pandemia da coronavirus sta infatti rallentando nel mondo, secondo gli ultimi dati settimanali raccolti dall’Organizzazione mondiale della sanità.

La pandemia sta rallentando specialmente nel continente americano, dove il calo di casi confermati è stato dell’11,35% (in Europa dello 0,9% e in Africa dell’8,4%).

Andando a vedere i dati in tutto il mondo sono più di 1,7 milioni i nuovi casi (precisamente 1.742.976) e 39 mila (precisamente 39.245) i nuovi decessi segnalati nella settimana dal 17 al 23 agosto: questo significa che c’è stata globalmente una diminuzione del 5,25% dei casi e del 12,12% dei decessi rispetto alla settimana precedente (quando nel mondo erano stati registrati 1.839.514 contagi e 44.655 morti).

Il rallentamento è stato registrato ovunque nel mondo tranne che nel Sudest asiatico e nel Mediterraneo orientale che vedono un leggero incremento nel numero dei casi (+4,06% e  +4,28%).

Al netto di nuovi focolai e di nuovi casi eccellenti, queste piccole buone notizie legate  all’analisi dei dati ufficiali nel mondo rappresentano un appiglio nella speranza di un ritorno alla normalità.