Stasera in tv, Morto Stalin, se ne fa un altro: trama, cast e curiosità

Morto Stalin, se ne fa un altro

Morto Stalin, se ne fa un altro, è un film commedia/storico del 2017, diretto da Armando Iannucci.

Il film andrà in onda stasera, martedì 25 agosto, in prima serata su Rai 3.

Morto Stalin, se ne fa un altro: trama

Il 28 febbraio 1953, a causa di un’emorragia cerebrale, il dittatore sovietico Iosif Stalin, crolla a terra.

Dopo la sua morte, molte persone sono pronte a ereditare il suo potere, tra queste ci sono: Vasilij e Svetlana (i figli di Stalin), il maresciallo dell’Unione Sovietica Georgij Žukov, Lavrentij Berija, Nikita Chruščëv, Georgij Malenkov e Vjačeslav Molotov.

La morte di Stalin lascia tutti nella disperazione, in particolare sua figlia.

Berija, capo della polizia segreta e ministro degli affari interni, decide di prendere la palla al balzo, distruggendo dei documenti che comprometterebbero lui e altri ministri del governo e per mandare avanti nel presidio di Mosca, i suoi uomini, della polizia segreta MVD, a discapito dell’esercito.

Il funerale di Stalin

Tra numerose battaglie di potere, Chruščëv è incaricato di preparare il funerale di Stalin.

Il ministro Berija, per evitare che la folla giunga in massa per dare l’ultimo saluto al dittatore, decidere di sospendere le linee ferroviarie.

Ma Chruščëv, quando lo viene a sapere, decide di rimetterle in funzione.

Pur di fermare le numerose persone provenienti da tutta la Russia, gli uomini del MVD non hanno pietà e uccidono 1500 persone.

Riesce però a partecipare al funerale, il generale Žukov, che subito chiede spiegazioni a Berija e Malenkov, riguardo la scelta di lasciare a casa l’esercito, per inserire la polizia segreta del MVD.

Grazie al generale, Chruščëv, riesce ad arrestare e processare il ministro, che verrà condannato a morte.

Morto Stalin, se ne fa un altro

Morto Stalin, se ne fa un altro: curiosità

Il film è un adattamento cinematografico della graphic novel : La morte di Stalin, di Fabien Nury e Thierry Robin.

Morto Stalin, se ne fa un altro, ha vinto numerosi premi, tra cui: l’European Film Awards 2018, come miglior commedia europea.

Il cast

Steve Buscemi: Nikita Chruščëv
Simon Russell Beale: Lavrentij Berija
Michael Palin: Vjačeslav Motolov
Paddy Considine: Andrej Andreev
Jeffrey Tambor: Georgij Malenkov
Jason Isaacs Georgij Žukov
Adrian McLoughlin: Iosif Stalin
Rupert Friend: Vasilij Iosifovič Džugašvili
Andrea Riseborough: Svetlana Stalin