Riesumare i defunti e offrire loro cibo e sigarette: l’insolita tradizione della tribù Toraja

toraja tribù culto dei morti

La tribù dei Toraja, in Indonesia, segue la tradizionale celebrazione annuale in cui i corpi dei defunti vengono dissepolti e poi vestiti come rito di buon augurio.

Quella che in occidente può sembrare una celebrazione dalle tinte macabre, è in realtà un rituale tipico del popolo Toraja che vive nel sud dell’isola di Sulawesi. Il rito, che si svolge per cercare di attirare la buona sorte, consiste nel disseppellire i propri cari, pulirne i corpi e poi vestirli, dare loro da mangiare, da bere e offrire loro perfino sigarette. Durante il rito, inoltre, anche le bare vengono pulite e riparate, e in caso di necessità anche sostituite.

Dopo la morte di un caro è abitudine di questa tribù conservare in casa, per settimane o anche mesi, il corpo del defunto. La sepoltura, quindi, non avviene subito, e il difficile processo di separazione ed elaborazione del lutto viene quindi in questo modo “facilitato”.

Rambu Solo: la cerimonia funebre della tribù Toraja

La cerimonia del funerale, che prende il nome di Rambu Solo, avviene dopo un periodo stabilito dalla famiglia e consiste in un rito costoso che arriva a durare anche diversi giorni o una settimana intera. Durante i riti funebri vengono sacrificati bufali e suini in onore del defunto.

toraja tribù culto dei morti

Nel periodo che precede i riti funebri, i defunti vengono avvolti in delle coperte, e tenuti in una stanza della casa o in una costruzione separata, la Tongkonan, un’abitazione tradizionale dal tetto spiovente, costruita su palafitte. In tutto il periodo che precede la sepoltura si è soliti parlare con i defunti e portare loro dei pasti per tre o quattro volte durante la giornata.

Ma’nene il rito della riesumazione dei defunti

Il rituale, che prende il nome di Ma’nene, va avanti da secoli e viene ripetuto ogni tre o quattro anni nei mesi di luglio, agosto e settembre. Durante la cerimonia, gli anziani della tribù, Ne ‘Tomina Lumb, recitano preghiere nell’antica lingua locale.

toraja tribù culto dei morti

I Toraja credono che la morte sia solo un altro passo da compiere nel cammino dell’anima attraverso l’universo. Inoltre, secondo questa tribù, lo spirito dei defunti ritorna al villaggio di origine. Per questo motivo, quando un abitante del villaggio muore lontano da casa, il suo corpo viene recuperato e riportato al villaggio. Secondo le loro tradizioni, se il defunto non riceve una sepoltura degna è destinato a diventare un Bombo, spirito maligno che tormenterà i vivi.

LEGGI ANCHE => Re del Bahrain con un robot come guardia del corpo? La verità sul video virale