La Russia rende pubblico il video della bomba più potente mai fatta esplodere in superficie

tsar bomba russia La Russia ha pubblicato un video che mostra la più potente arma nucleare della storia mentre viene fatta esplodere.

Il documentario di 40 minuti è stato rilasciato la scorsa settimana dalla divisione nucleare del paese, ROSATOM, in coincidenza con il 75° anniversario dell’industria nucleare russa.

Nel filmato si vede il momento in cui la Tsar Bomba viene sganciata al largo dell’isola di Severny, vicino all’Oceano Artico, il 30 ottobre 1961.

Nella clip, una luce accecante oscura la telecamera per alcuni istanti prima che un gigantesco fungo atomico si alzi nel cielo.

Come riportato dal Daily Star Online, la nuvola si alza per circa 42 miglia, un’altezza superiore sette volte a quella del Monte Everest.

Una bomba 3.333 volte più potente di quella che distrusse Hiroshima

La potenza della bomba è quasi difficile da comprendere. Con 50 milioni di tonnellate di esplosivi convenzionali, la Tsar Bomba era 3.333 volte più potente della bomba atomica che spazzò via la città giapponese di Hiroshima alla fine della seconda guerra mondiale.

Basti pensare che nonostante fosse a 120 chilometri di distanza, il bombardiere sovietico Tu-95V che lasciò cadere la Tsar Bomba fu colpito dall’onda d’urto.

La recente esplosione che ha colpito Beirut, secondo la stima dell’Università di Sheffield, aveva la forza di “appena” 1.500 tonnellate di esplosivo, un decimo di Hiroshima.

Lo Tsar Bomba è stato uno degli ultimi test nucleari in superficie effettuati nel mondo. Nel 1963, gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Sovietica firmarono il Trattato sul divieto parziale dei test che stabiliva che tutti i test futuri dovevano essere eseguiti sotto terra.