Un elemento nei repellenti per insetti può fornire protezione dal Covid-19.
E’ quanto rivela uno studio condotto dagli scienziati del Defense Science and Technology Laboratory (DSTL) del Regno Unito, che hanno condiviso le loro scoperte iniziali nella speranza che altri scienziati in tutto il mondo conducano ulteriori ricerche sull’ingrediente, chiamato citriodiolo.
Il citriodiolo è già noto per uccidere altri tipi comuni di coronavirus, ma secondo lo studio potrebbe offrire protezione dal nuovo coronavirus che causa il Covid-19. Le ricerche hanno dato buoni risultati, e secondo SkyNews e Daily Star Online anche la società che produce il citriodiolo avrebbe confermato la capacità dell’elemento di proteggere dal coronavirus.
“Il citriodiolo è efficace, ma servono più test”
Jaqueline Watson, amministratrice delegata di Citrefine International Ltd, ha affermato di aver chiesto al governo britannico di sostenere un programma di test formale.
“Quello che possiamo dire è che riteniamo che ci siano ottime possibilità che possa funzionare contro questo virus, ma ovviamente deve essere testato a fondo”, ha chiarito la Watson.
Il prodotto è ottenuto dall’olio delle foglie e dei rametti dell’albero di eucalipto citriodora. Il repellente risulta già in diffusione presso le forze armate. La speranza è che ulteriori studi possano confermare l’efficacia del citroidiolo nella lotta al coronavirus, in attesa del vaccino.