Ai Castelli Romani è stata registrata una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.0, poco dopo ne sono seguite altre due di magnitudo 2.0 e 2.4
È stata registrata una forte scossa di terremoto alle 14 ai Castelli Romani di magnitudo 3.0, la scossa è stata avvertita anche a Roma. L’epicentro del sisma nel Comune di Lariano.
In seguito alla prima scossa se ne sono avvertite altre due di magnitudo 2.0 e 2.4. La Protezione Civile ha fatto sapere che il terremoto non ha causato danni o problemi.
Questo è ciò che si legge in un tweet dei vigili del fuoco: “#Roma #28agosto 14:00, scossa #terremoto magnitudo 3.0 registrata nella zona dei Castelli Romani, tra Lariano, Rocca Priora e Velletri. Al momento nessuna segnalazione di danno né richiesta di soccorso sono giunte alla sala operativa dei #vigilidelfuoco.”
Sara Fonte