La sola misura della mascherina obbligatoria al chiuso e all’aperto non basta.
Il governo è infatti pronto ad emanare un nuovo decreto che impone ulteriori restrizioni per cercare di limitare la diffusione dei contagi da coronavirus, nettamente in salita negli ultimi giorni.
Stando a quanto riportato dal quotidiano “La Repubblica”, la riunione tenutasi a Palazzo Chigi tra i capi delegazione della maggioranza di governo e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (durata oltre tre ore, ndr) avrebbe portato ad alcune soluzioni che dovrebbero essere annunciate domani o comunque entro il 15 ottobre.
La partecipazione a feste private, battesimi, nozze, eventi pubblici è limitata ad un massimo di 30 persone. Anche per i trasporti pubblici si sta pensando di abbassare la capienza a molto meno dell’80%.
Niente più partite a calcetto, stop all’alcool
Inoltre dovrebbe essere vietato lo sport da contatto, anche se solo a livello amatoriale. Per farla breve, addio alle partite di calcetto con gli amici. Ma non è tutto, perchè l’esecutivo sta ragionando anche sull’opportunità di chiudere bar e ristoranti entro mezzanotte, impedendo la sosta all’esterno dei locali. Probabile anche lo stop alla somministrazione di alcolici da asporto dalle 21.
“Bisogna avere la forza di prendere in carico questa fase nuova immediatamente – afferma il ministro della Salute, Roberto Speranza – Abbiamo un piccolo vantaggio rispetto ad altri Paesi ma non ci si devono fare illusioni e se siamo veloci a capire che c’è un cambio di fase possiamo evitare misure più drastiche. Ma nei prossimi mesi dobbiamo stringere i denti”.