#Iostoconsanna, la campagna social in difesa della premier finlandese Sanna Marin

sanna marin fotoMolti utenti hanno notato su Twitter l’hashtag #iostoconsanna, chiedendosi a cosa si riferisse. 

La campagna social è nata per difendere la premier finlandese, Sanna Marin, diventata la numero uno del governo del Paese nordico lo scorso 10 dicembre 2019, subentrando ad Antti Rinne.

Quali sono stati gli attacchi ricevuti? Si tratta di argomenti politici? A quanto pare no, niente di tutto questo. Sanna Marin è stata oggetto di critiche e polemiche per un’apparizione sulla rivista femminile “Trendi Mag”.

La premier finlandese, che ha solo 34 anni, compare in copertina con un abito scollato, e tanto è bastato per scatenare ondate di moralismo. “Inappropriato” e “sconveniente” sono alcuni degli aggettivi usati dagli utenti sui social, comprese molte donne.

L’ex presidente della Finlandia difende Sanna Marin

Sanna Marin, fortunatamente, non è stata lasciata da sola. Nel giro di poco moltissime donne le hanno espresso solidarietà e vicinanza: l’iniziativa è partita dalla Finlandia, ma si è poi estesa in tutto il mondo, coinvolgendo anche gli uomini.

L’hashtag #Iamwithsanna è diventato virale, diffondendosi anche in Italia come #IostoconSanna: lo riporta Vogue.

In difesa di Sanna Marin è intervenuta anche Tarja Halonen, presidente della Finlandia dal 2000 al 2012: “Benvenuta nel club delle donne politiche il cui fisico è costantemente scrutato e discusso – afferma la Halonen – al contrario degli uomini che possono tranquillamente farsi vedere a torso nudo, a prescindere se possano permetterselo o meno”.