Anche quest’anno, come ogni 16 ottobre, si celebra il World Food Day, ovvero la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
Il cibo è uno dei requisiti essenziali per il sostentamento della vita umana. Un essere umano può sopravvivere senza un riparo o senza vestiti, ma non senza una sana alimentazione.
La sicurezza alimentare sta diventando una questione sempre più importante. Pertanto, per sensibilizzare sull’importanza del buon cibo e della nutrizione, ogni anno viene celebrata il 16 ottobre in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’alimentazione, con diverse iniziative.
L’obiettivo della World Food Day 2020 è quello di combattere la fame nel mondo, un problema enorme in molti paesi. Bisogna certamente fare di più per aumentare la consapevolezza e lottare contro questa piaga.
La Giornata mondiale dell’alimentazione è stata istituita in onore della data di fondazione dell’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura lanciata dalle Nazioni Unite nell’anno 1945. La World Food Day 2020 coincide anche con il 75esimo anniversario della FAO.
Crescere, nutrire, sostenere: il tema della World Food Day 2020
La giornata è ampiamente celebrata con grande entusiasmo da diverse altre organizzazioni che si occupano di sicurezza alimentare come il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo, il Programma alimentare mondiale e altri ancora.
La Giornata mondiale dell’alimentazione viene celebrata ogni anno con temi diversi per concentrarsi su aree che richiedono un certo tipo di intervento, perseguendo sempre un obiettivo comune.
Quest’anno il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2020 è “Crescere, nutrire, sostenere. Insieme. Le nostre azioni sono il nostro futuro”, anche se la pandemia di coronavirus impone il distanziamento sociale e pertanto iniziative differenti rispetto al programma originario.