Accadde oggi: i fatti più importanti della storia del 17 ottobre – VIDEO

Ecco quali avvenimenti importanti nella storia sono accaduti il 17 ottobre

Nel 1480 è nato Ferdinando Magellano, prima di essere ucciso l’esploratore e navigatore portoghese aveva intrapreso la prima circumnavigazione del globo al servizio della corona spagnola di Carlo V di Spagna.

Nel 1489 è morto Fryderyk Chopin per tubercolosi, il famoso pianista era da poco rientrato a Parigi dalla Scozia. Fece una richiesta prima di morire, quella di farsi espiantare il suo cuore dopo la sua morte per riportarlo nella città in cui era cresciuto, Varsavia.

Nel 1888 Thomas Edison fece il suo primo tentativo di cinema ideando il kinetoscopio, ovvero un anticipo di un proiettore cinematografico.

Nel 1907 è nata l’Atalanta Calcio, fondata da cinque liceali. Inizialmente si chiamava ‘Società Bergamasca di Ginnastica e Sport Atletici Atalanta’.

Al Capone fu arrestato nel 1931 con una condanna di 11 anni dopo essere stato ritenuto colpevole di evasione fiscale.

Nel 1933 arriva negli Stati Uniti Albert Einstein, scappato dalla Germania a causa delle persecuzioni razziali naziste.

Eminem è nato nel 1972, negli anni è diventato un famoso ed ammirato rapper.

Nel 1979 è stato riconosciuto il premio Nobel per la pace alla fondatrice della comunità delle Missionarie della carità Madre Teresa di Calcutta.

Nel 2011 vicino alla Terra ha transitato la cometa Elenin. Si tratta di una cometa del sistema solare non periodica che è stata scoperta il 10 dicembre 2010 dall’astronomo russo Leonid Vladimirovič Elenin grazie all’osservatorio robotico “International Scientific Optical Network”.

Sara Fonte