Coronavirus e vaccini, il presidente del Consiglio europeo: “Tra fine 2020 e inizio 2021”

Charles Michel

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha parlato ai microfoni di Rtl France, circa le tempistiche in merito allo sviluppo dei vaccini contro il coronavirus:

“Secondo le nostre informazioni, ci auguriamo che tra la fine dell’anno e l’inizio del prossimo, 3 o 4 vaccini possano essere gradualmente disponibili“.

Michel ha quindi spiegato come “la Commissione europea, a nome degli Stati membri, ha firmato numerosi contratti per garantire che quando i vaccini saranno disponibili, potremo beneficiare delle dosi di cui abbiamo bisogno”.

Ma anche avendo le dosi di cui si ha bisogno, bisognerà pazientare affinché tutti possano vaccinarsi, non esistendo una “bacchetta magica” e sarà normale così dover affrontare i “problemi logistici che si presenteranno”.

Anche perché alcuni vaccini verranno somministrati con una singola dose e altri ne richiederanno due: “Ci sono questioni di logistica, conservazione e dispiegamento di campagne di vaccinazione. Ecco perché voglio mobilitare i nostri capi di Stato e di governo per accelerare”.

Accelerare, ma senza rischiare di essere presi dal panico: “quando si tratta di vaccini, abbiamo mobilitato risorse per fare in modo che non saremo nel caos quando inizieranno ad essere disponibili”, ha quindi concluso l’ex primo ministro belga.