Immenso lutto nel mondo dello spettacolo tricolore.
Nel giorno del suo ottantesimo compleanno, se ne va Gigi Proietti.
Nato a Roma il 2 novembre 1940 – se ne va a Roma il 2 novembre 2020, in seguito a complicazioni dovute ad un arresto cardiaco.
Sulla data, come ricorda Repubblica, aveva sempre fatto ironia: “Che dobbiamo fa’? La data è quella che è, il 2 novembre”.
E lo ricorderemo sempre così, portatore di una grande e gradevolissima ironia.
Muore Gigi Proietti, il ricordo di Twitter
Già da ieri notte, quando aveva iniziato a circolare la notizia di un peggioramento delle condizioni di salute del poliedrico artista capitolino (che si trovava ricoverato presso una clinica per problemi cardiaci da circa due settimane) #gigiproietti era diventato hashtag di tendenza.
Quest’oggi, tantissimi hanno voluto ricordare Proietti:
Senza parole…
Questa volta l’inchino a #gigiproietti lo facciamo tutti noi. https://t.co/wv76HTKqrA— Fabio Fazio (@fabfazio) November 2, 2020
Una gioia e un onore aver fatto un pezzo di strada con te #Proietti #Gigiproietti 🦋🦋🦋🦋🦋🦋🦋 pic.twitter.com/YARy5nsA5i
— Veronica Pivetti (@VPivetti) November 2, 2020
Grazie, grande #GigiProietti. Ogni donna e uomo dello spettacolo ti deve molto. Oltre il teatro, il tuo regno. Faro per i tantissimi giovani che ti amavano. Alzarsi in piedi e applaudire forte. pic.twitter.com/gYDAkHbUa2
— Cesare Cremonini (@CremoniniCesare) November 2, 2020
#gigiproietti
L’ultimo spettacolo, l’ennesimo colpo di teatro: andarsene nel giorno del suo compleanno #2novembre.
“Embe’?” Chiederebbe lui con quel sorriso da impunito. “Che c’è? Ma ancora nun ce lo sai che ar cavaliere nero nun je devi caga’ er…”
❤— Antonello Piroso (@Apndp) November 2, 2020