Un focolaio di grandi proporzioni si è sviluppato nel convento di San Francesco di Bagnoregio, in provincia di Viterbo.
Sono ben 105 su 114 le suore risultate positive al Covid-19 nel convento di San Francesco di Bagnoregio. Un focolaio enorme, ora la struttura è in isolamento.
L’Unità di crisi Covid-19 della Regione Lazio ha precisato: “Oggi sono stati riscontrati altri 41 casi positivi tra la comunità di suore. In tutto i casi riscontrati sono 105. La situazione è costantemente monitorata dalla ASL di Viterbo che ha posto in isolamento la struttura”. In pratica la quasi totalità del convento è stata contagiata dal virus.
“Stiamo bene e preghiamo affinché tutto si risolva”. Sono queste le parole che le suore hanno voluto rilasciare. Le religiose hanno tutte un’età molto giovane e non presentano particolari problemi. Ora sono in totale isolamento.
Convento di San Francesco di Bagnoregio: contagiate 105 suore su 114
Queste le parole del sindaco di Bagnoregio, Luca Profili: “Sono ragazze che provengono da tutto il mondo. Molte di loro sono del Sudamerica, con diversità di culture. Hanno qualche linea di febbre – spiega -e qualcuna ha perso il gusto e l’olfatto. Certo con oggi stiamo a 105 positive su 114. Ecco perché ho firmato una ordinanza che vieta l’entrata e l’uscita dal convento, tassativi”.
Il sindaco ha spiegato come possa essersi diffuso il contagio: “Credo sia stato un collegamento con un convento di Latina di stesse suore per un incontro di preghiera. Non si sa chi abbia contagiato per primo ma da lì si è propagato il contagio”.
E ancora: “Non si tratta di un monastero di clausura, ma di un convento vivo, aperto. Le suore sono molto giovani. Da qui l’ordinanza per evitare ripercussioni sul paese che da sempre punta sul turismo e sarebbe un guaio la diffusione del contagio. Speriamo a ogni modo si risolva tutto in breve tempo. Noi preghiamo per le suore”.