Con il passare delle settimane il divario tra Fratelli d’Italia e Lega si fa sempre più sottile.
E’ quanto emerge dall’ultima Supermedia elaborata da YouTrend per AGI, che evidenzia un nuovo calo del Carroccio e un ulteriore balzo in avanti del partito sovranista, erede di Alleanza Nazionale.
La Lega del segretario Matteo Salvini resta ancora al primo posto tra le preferenze politiche degli italiani, ma scende di mezzo punto rispetto al sondaggio di due settimane fa (dal 21,5 al 21%).
LEGGI ANCHE => Sondaggi politici, Fratelli d’Italia a soli due punti dalla Lega. Scendono PD e M5S
Al contrario, Fratelli d’Italia guadagna un altro 0,2% e si porta quindi a meno di un punto e mezzo dagli alleati di coalizione: ora la forza politica guidata da Giorgia Meloni viene data al 19,6%.
Invariato il consenso elettorale del Partito Democratico, che continua ad ottenere il 18,8% delle preferenze stando alla Supermedia di YouTrend. Perde qualcosa il Movimento 5 Stelle, che scende dello 0,3% rispetto al precedente sondaggio e si ferma al 16,1%.
Centrodestra al 48%, centrosinistra insegue
Leggerissima crescita per Forza Italia, che passa dal 7,3% di due settimane fa al 7,4% attuale. Pochi cambiamenti nei partiti minori, con Azione di Carlo Calenda che viene dato al 3,1% e mantiene mezzo punto di vantaggio su Italia Viva di Matteo Renzi (2,6%).
I partiti che compongono la maggioranza che sostiene il governo Draghi sono al 73,5% dei consensi, ma cosa accadrebbe in caso di ritorno al voto?
LEGGI ANCHE => Sondaggi politici, Fratelli d’Italia “punta” la Lega. PD stabile, M5S perde mezzo punto
L’eventuale coalizione di centrodestra (Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia) conquisterebbe il 48% dei voti, mentre l’alleanza progressista tra PD, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana e Art.1 si fermerebbe al 38,6%. Tuttavia, con il sostegno di altre forze come Italia Viva, Azione, +Europa e Verdi, il centrosinistra potrebbe raggiungere il 47,6% delle preferenze.