Il mistero delle scale abbandonate nei parchi e nelle foreste: secondo le leggende metropolitane vi conviene tenervi alla larga.
Gli americani sono ghiotti di narrazioni cospirazioniste o occultiste e ci sono tantissime persone negli Usa che seguono con interesse i fenomeni misteriosi come i poltergeist, le presunte apparizioni di fantasmi, Bigfoot, gli Ufo e via dicendo. La credenza popolare su questo genere di fenomeni è tale che chiunque apra un canale tematico sull’argomento raggiunge un cospicuo numero di follower.
Al fascino del mistero non sono esenti nemmeno gli altri abitanti del mondo. Proprio basandosi sui format americani, negli anni passati anche le reti televisive nostrane hanno offerto al pubblico programmi che approfondiscono i fenomeni inspiegabili.
Le testimonianze su determinati fenomeni si sono moltiplicate grazia alla diffusione della tecnologia e soprattutto dell’internet a banda larga: oggi ci sono canali Youtube, ma anche profili social che si occupano di approfondire i fenomeni paranormali.
Leggi anche ->Mistero nella villa del sindaco e della senatrice: trovati 24mila euro nella cuccia del cane. Che soldi sono?
Il mistero delle scale sul nulla abbandonate nelle foreste
L’attrazione degli americani verso gli ufo e i misteri odierni, secondo alcuni, è legata alla necessità di creare una propria mitologia. Trattandosi di un popolo relativamente giovane, la cui storia nazionale comincia dopo la guerra d’indipendenza dall’Inghilterra, c’è un’oggettiva carenza di storia e letteratura, a cui si aggiunge la totale mancanza di mitologia. Qualunque sia il motivo, chi si occupa di tali fenomeni è in grado di raggiungere un enorme quantitativo di persone e seguito.
Tra i content creator odierni, una di quelle che ha maggiore successo è la Tiktokers Jessy Vee. La giovane statunitense parla di fenomeni occulti e misteriosi e la sua fan base è in costante crescita. Uno dei video di maggior successo della ragazza è quello sulle scale abbandonate nella foresta o nei boschi, dalle quali raccomanda di stare sempre molto lontani.
Nel video Jessy spiega: “Se mai doveste vedere delle scale nella foresta, dovete allontanarvi il più velocemente possibile e mai arrampicarvi su di esse”. Ovviamente non parla di scale che sono funzionali ad un percorso o sono collegate ad un ponte o una struttura, parla di scale abbandonate, come scale a chioccia o in metallo che non portano da nessuna parte. Pare infatti che nel mezzo dei parchi nazionali americani (e non solo) ci siano parecchie di queste strutture abbandonate.
Il perché bisogna tenersi lontani da simili costruzioni è legato ad una superstizione o a leggende metropolitane. La stessa Jessy infatti dice: “Ci sono diverse teorie sul perché quelle scale si trovino lì e su cosa vi accadrebbe se provaste a scalarle. Solo alcuni hanno provato a scalarle e chi l’ha raccontato ha svelato di sentirsi spaventato, sgradito e persino nauseato quando è arrivato in cima”.
Infine Jessy riporta anche le conclusioni più comuni sul perché esistano queste scale sul nulla: “Alcuni ritengono che siano il passaggio verso un’altra dimensione, altri che conducano alla porta dell’inferno, altri ancora che sono la causa delle sparizioni di così tante persone e bambini nelle foreste nazionali”.