“Siamo increduli e felici”. Spedizione di ricerca scopre l’isola più a nord del mondo per sbaglio

trovata per puro caso

Pensavano di trovarsi su un’isola nota dal 1978, invece si trattava di un lembo di terra mai scoperto prima e, di fatto, il più a nord del mondo. I dettagli dell’incredibile scoperta

Qeqertaq Avannarleq. Per un italiano potrebbero sembrare due parole prive di significato ma con molta probabilità finiranno su tutti i libri di geografia se la scoperta venisse ufficialmente confermata. Si tratta infatti del nome dato da un team di scienziati ad un’isola scoperta per pura casualità nel corso di una missione al largo della Groenlandia e che avrebbe una particolarità: essere la più a nord del mondo. Si tratta di una lingua di terra sulla quale mai prima d’ora l’uomo aveva messo piede e il gruppo di esperti non pensava certamente che sarebbe successo a loro dal momento che pensavano di trovarsi su un’isola, chiamata Oodaaq, conosciuta dal 1978. Ma verificando la loro posizione con il funzionario danese che si occupa della registrazione delle isole artiche hanno fatto l’incredibile scoperta: si trovavano 800 metri più a nord di Oodaaq, su un’altra isola molto simile lunga 60 e larga 30 metri, come riferito da Morten Rasch, uno degli scienziati della spedizione di ricerca danese-svizzera responsabili della scoperta.

LEGGI ANCHE =>> Isolani e turisti sconvolti: la foca monaca mascotte; di Alonissos uccisa con una fiocina

Ecco come hanno trovato l’isola più settentrionale

Sull’isola di Oodaa il team avrebbe dovuto raccogliere dei campioni ma la situazione è mutata completamente. Morten Rasch della Arctic Station in Groenlandia, Università di Copenaghen ha spiegato: “Volevamo, tra le altre cose, visitare l’isola di Oodaaq, che in precedenza era conosciuta come l’isola più settentrionale. Volevamo campionare l’isola per cercare nuove specie adattate a una vita in questo ambiente molto estremo”. Aggiungendo che erano in tutto in sei “in un piccolo elicottero e quando abbiamo raggiunto la posizione dell’isola di Oodaaq, non siamo riusciti a trovarla“, spiegando che le mappe di questa zona del mondo non sono particolarmente accurate. Hanno dunque cominciato a cercare l’isola finendo su un “mucchio di fango, depositi morenici e ghiaia circondati da ghiaccio marino su tutti i lati, un posto non molto accogliente. Dopo la spedizione e molte discussioni con gli specialisti sull’argomento, ci siamo resi conto di aver scoperto per caso l’isola più settentrionale del mondo”. Ma quel è il significato di Qeqertaq Avannarleq? È una parola groelandese e significa “l’isola più settentrionale“.