Grave disastro ma tragedia evitata per un soffio a Shimla, in India, dove un edificio di otto pianni è letteralmente collassato a causa di una frana
Poteva essere una strage a Shimla, dove un palazzo di otto piani è improvvisamente crollato in seguito ad una frana che ha fatto cedere parte della montagna sulla quale l’edificio sorgeva. È accaduto in India, nell’area di Kacchighat e l’impressionante incidente è stato ripreso da diverse telecamere che mostrano la grave entità del disastro: ma la tragedia è stata evitata. Poche ore prima che la palazzina collassasse svanendo tra i detriti infatti era stata completamente sgomberata ma i residenti delle vicine abitazioni hanno assistito increduli al crollo.
Le ragioni del crollo
Lo sgombero era stato richiesto dalla società municipale di Shimla che aveva allertato gli occupanti chiedendo loro di lasciare le proprie abitazioni a causa di un possibbile crollo che avrebbe potuto interessare il palazzo; molti se ne sono andati subito ma alcune famiglie hanno rifiutato di evacuare fino all’ultimo momento, quando l’edificio era ormai pericolosamente inclinato su un lato. Secondo i rapporti di autorità ed esperti, la ragione dell’incidente è da ricercarsi nelle forti e insistenti piogge che hanno indebolito il terreno sotto la superficie dell’edificio, provocando un movimento franoso sottostante che ne ha portato al crollo che ha ridotto il palazzo in detriti danneggiando però anche due strutture adiacenti, tra cui un hotel, al momento inagibili. Nessuno è però rimasto ucciso o ferito.
LEGGI ANCHE =>> Collassa buca sulla spiaggia con dentro un 18enne: rischia di morire seppellito vivo
Sudesh Kumar Mokhta, direttore dell’Autorità per la gestione dei disastri dello stato dell’Himachal Pradesh, ha confermato che l’edificio di otto piani a Ghoda Chowki vicino al palazzo di Hali a Shimla è crollato giovedì pomeriggio a causa di una frana provocata dalle recenti piogge. L’amministrazione del distretto ha fornito un aiuto finanziario immediato a ciascuno degli occupanti degli edifici.