Asteroide grande come un bus ha “sfiorato” la Terra: la sua orbita è stata inferiore a quella della Luna

Il passaggio ravvicinato di un asteroide nelle ultime ore è stato registrato dagli esperti: è accaduto domenica e stando ai dati raccolti sarebbe ‘transitato’ a 250mila km dalla Terra

Un corpo celeste è transitato ad una distanza inferiore rispetto a quella Terra-Luna, sfiorando di fatto il nostro pianeta. Lo hanno accertato gli esperti della Nasa che nelle scorse ore hanno diffuso i parametri orbitali dell’oggetto cosmico, un asteroide delle dimensioni paragonabili a quelle di un autobus, che sarebbe passato a circa 250mila chilometri dalla Terra. Per capire l’entità di tale distanza la si può raffrontare con quella dell’orbita del satellite del nostro pianeta, la cui distanza media è di 385mila km circa.

 

LEGGI ANCHE =>> Allerta Nasa per un gigantesco asteroide nell’orbita terrestre: i dettagli

Gli esperti: “Nessun pericolo per il nostro pianeta”

Di fatto dunque l’asteroide 2021 TG14 è passato all’interno dell’orbita lunare. Anche se il Planetary Defense Coordination Office della NASA, che opera di concerto con altre agenzie governative e a diversi telescopi partner per individuare oggetti potenzialmente pericolosi non lo ha considerato una minaccia per la Terra, si è trattato comunque di un evento molto importante. Questo transito ravvicinato ha infatti rappresentato per gli astronomi un momento per poter approfondire da vicino quanto presente sull’asteroide che, ricordiamo, altro non è che un frammento residuo dell’antico sistema solare primordiale, ovvero ben prima che i pianeti si originassero. Gli scienziati hanno confermato che nessun pericolo è stato riscontrato per il nostro pianeta.