Sanremo 2022, impazza Fantasanremo: come funziona e qual è il regolamento?

La nuova moda è il Fantasanremo. Scopriamo tutto su questo gioco e perché sta facendo divertire tantissime persone durante la kermesse.

Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e nelle prime due serate si sono già esibiti i 25 cantanti in gara. Ma in contemporanea a esso, un nuovo gioco sta facendo impazzire gli italiani: il Fantasanremo.

Di cosa si tratta? Un gioco, un concorso virtuale che da qualche anno corre in contemporanea alle esibizioni dei concorrenti in gara. Una specie di Fantacalcio, con un regolamento simpatico e diversificato, fatto di “bonus” e di “malus”. Ogni utente, prima dell’inizio del Festival ha potuto creare la propria squadra e partecipare a una lega con i propri amici.

Ogni utente, attraverso 100 “baudi” (la moneta virtuale del gioco) ha scelto i propri 5 artisti preferiti, nominandone uno come capitano. Dopo ogni serata ed esibizione, ogni cantante riceverà i “bonus” e i “malus” in base alla loro prova sul palco.

Tutto quello che c’è da sapere sul Fantasanremo, il nuovo gioco che sta facendo impazzire gli italiani

La cosa divertente è che i vari punti non riguardano solo il successo della canzone e il loro piazzamento, ma anche tanti altri aspetti. Avrete sicuramente sentito alcuni artisti dire, al termine della loro esibizione, i termini “fantasanremo” o “papalina”. La loro menzione porta punti ai fini del gioco. Molti cantanti, quindi, sono divertiti da questo gioco virtuale e, in un certo modo, “aiutano” chi ha deciso di puntare su di loro.

Sono tanti gli artisti ad aver preso sul serio questo gioco. Fra i tanti, Sangiovanni e Michele Bravi, che hanno scherzato così. “È guerra”, ha esclamato Bravi sui social rivolgendosi a Sangiovanni. Il giovane artista ha detto a sua volta: “È guerra aperta: ma fidati, farò talmente tante cose che non ti resterà che ca*are sul palco per fare più di me”.

Per scoprire di più sul regolamento e su tutti gli aneddoti andate sul sito ufficiale del gioco