Le tue occhiaie peggiorano? Corri dal medico, è un problema da non sottovalutare

Hai notato un peggioramento delle tue occhiaie? Scopriamo insieme le possibili cause e soprattutto i metodi per eliminarle.

Dopo una notte passata in bianco o un bel pianto, chiunque può avere le occhiaie. Ma per alcuni di noi sono permanenti.

onna con occhiaie come risolvere il problema
Foto da Canva

Per alcune persone le borse appaiono abbastanza gonfie e tumefatte. Per altri, invece, sono semplicemente rotoli di pelle in eccesso sotto gli occhi. In genere, non sono nulla di preoccupante, ma possono far sentire in imbarazzo. Possono anche essere il segno di alcune abitudini poco salutari che vi consigliamo di cambiare. Se invece il gonfiore comincia ad essere doloroso e pruriginoso, allora in quel caso è meglio rivolgersi al medico.

Occhiaie: quali sono le cause e come provi rimedio?

Se vi siete mai chiesti quali siano le cause di questi odiosi rigonfiamenti, non siete gli unici. Vediamo alcune delle cause più comuni delle borse sotto gli occhi.

donna con crema occhi
Foto da Canva

Invecchiamento

Con l’avanzare dell’età, i muscoli e i tessuti si indeboliscono e il grasso che naturalmente sostiene gli occhi può affondare nella zona sottostante gli occhi, facendoli apparire gonfi. Anche i liquidi possono accumularsi in questa zona.

Problemi di sonno

Quando si dorme, i liquidi si depositano nel tessuto sotto gli occhi. Dormire troppo poco può far sì che i vasi sanguigni perdano e si mescolino a questi liquidi, provocando le occhiaie.

Uso del tabacco

La nicotina contenuta nel tabacco altera il naturale ritmo del sonno e può causare l’accumulo di liquidi sotto gli occhi. Il fumo produce inoltre sostanze che distruggono l’elasticità della pelle e il collagene che contribuisce a mantenerla soda.

Uso di alcol

Pur essendo un liquido, l’alcol disidrata l’organismo. Quando si è disidratati, la pelle sotto gli occhi diventa flaccida e debole, causando la formazione delle occhiaie.

Allergie/problemi al seno

Oltre a riempire il naso, le allergie causano il gonfiore del tessuto dei seni paranasali, che può apparire come gonfiore sotto gli occhi.

Cibi salati

Il corpo trattiene liquidi quando si mangiano cibi salati. Uno dei luoghi in cui questi liquidi si raccolgono è proprio la zona sotto gli occhi.

La mancata rimozione del trucco

Se non ci si strucca prima di andare a dormire, il tessuto sotto gli occhi può irritarsi e gonfiarsi.

Eccessiva esposizione solare

L’esposizione al sole può danneggiare le cellule della pelle e il collagene che mantiene salda la pelle sotto gli occhi.

Genetica

Alcune persone sono semplicemente inclini ad avere le occhiaie perché è un problema di famiglia.

Appurate le cause, vediamo invece alcuni modi per migliorare l’aspetto delle occhiaie, che potete incorporare facilmente nella vostra routine. Anche se non è sempre possibile eliminarle, ecco alcuni suggerimenti:

  • Dormire bene: dormire la quantità di sonno adeguata alla propria età. L’intero corpo potrebbe sentirsi meglio. L’aggiunta di un cuscino in più può aiutare a far defluire il liquido dagli occhi.
  • Bere meno alcolici: potete ridurre l’aspetto delle vostre occhiaie riducendo la quantità di alcolici che consumate. Ancora meglio, bevete acqua, che può aiutare a levigare la pelle sotto gli occhi.
  • Smettere di fumare: un consiglio molto semplice ma non facile.
  • Migliorare la dieta: Cercate di ridurre l’assunzione di sale, in quanto può aiutare a ridurre le occhiaie, oltre ad essere benefico per il cuore.
  • Lavare il viso prima di andare a letto: rimuovete il trucco e lavate delicatamente il viso con un sapone adatto alla vostra pelle. Potete aggiungere alla vostra routine anche una crema occhi da usare durante la notte.